Archivi tag: marzo

Giovedì 27 marzo ore 21.15 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS


 

Martedì 11 marzo ore 21.00 – Il cielo in una stanza al…

PLANETARIO “Francesco Pedani”

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

La Società Astronomica Fiorentina è da sempre impegnata nella divulgazione scientifica e realizza eventi di qualità che coniugano la passione per l’astronomia con l’importanza della cultura e dell’educazione.  Quest’anno presentiamo la novità per i propri soci e sostenitori di una maggiore disponibilità al pubblico di incontri al Planetario ‘Francesco Pedani’.
Questa iniziativa è resa possibile grazie al contributo di nuovi soci volontari che hanno voluto partecipare attivamente e agli investimenti effettuati con le quote sociali e il 5 per mille.

L’incontro al Planetario “Francesco Pedani” è suddiviso in due momenti:
– inizialmente, con l’ausilio dei modellini realizzati dai volontari dell’associazione, sono approfonditi i due principali moti della Terra (rotazione e rivoluzione) con le due visioni geocentrica e eliocentrica;
– successivamente, esploriamo il cielo di Firenze simulandolo nelle prime ore della notte, imparando a orientarci nel cielo per identificare le costellazioni più importanti e luminose.
L’evento comprende anche ‘pillole’ di Mitologia greca e romana.

Poiché il numero di posti è limitato, è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al 377 1273573 o inviando una email a presidente@astrosaf.it.

Per una panoramica sul nostro planetario e le modalità di prenotazione fai click QUI


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   Questo articolo è stato pubblicato in Planetario per la città e taggato come , , il da

Martedì 4 marzo ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Mondi di fuoco e regni di ghiaccio: un viaggio alla scoperta delle lune del Sistema Solare

relatore: Dott. Jacopo Morganti

Quando pensiamo al Sistema Solare, la mente corre subito ai pianeti. Ma attorno a loro orbitano mondi altrettanto straordinari e affascinanti: le lune! Mondi di fuoco, scolpiti da fiumi di lava, o ricoperti da vasti oceani nascosti sotto spesse croste di ghiaccio. Alcune sono giganti, grandi come pianeti, altre minuscole, piccole come asteroidi; ma tutte celano enigmi affascinanti, in parte ancora da svelare: dai profondi solchi che segnano la superficie di Europa, alla doppia faccia di Giapeto, dalla densa atmosfera di Titano, alle profonde fratture di Miranda. In questa conferenza ci avventureremo in un viaggio alla scoperta di queste meraviglie del Sistema Solare, esplorando la loro straordinaria varietà e addentrandoci nei misteriosi enigmi che custodiscono.

Per info: 377 127 3573

ATTENZIONE!!!

Per i soci e simpatizzanti dell’associazione, in via sperimentale, è possibile seguire
la conferenza di Martedì 04 Marzo, attraverso uno streaming, collegandosi con
JITSI  MEET, al seguente link:
https://meet.jit.si/ collegandosi alla seguente stanza: “SAF_Mar25”.
Quando il servizio sarà messo a punto, sarà attivo solo per i soci che richiederanno l’autorizzazione.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS

Giovedì 28 marzo ore 21.00 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente,
con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca,
dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 26 marzo ore 21.00

Apertura bibliotecaSerata osservativa

disegno libreria telescopio

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze 

Per info: 377 12.73.573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 5 marzo ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Stelle Cinesi

relatore: Dott. Ruggero Stanga

Dip. Fisica ed Astronomia, Università di Firenze, Planetario, Fondazione Scienza e Tecnica Firenze
Osservatorio Polifunzionale del Chianti

700 anni fa moriva a Venezia Marco Polo: tutti sanno del suo viaggio di cui lasciò un resoconto nel Milione, la prima relazione di un viaggio in Cina. Partito con il padre e con lo zio nel 1271, arrivò nel Catai tre anni e mezzo dopo, per fare ritorno a Venezia nel 1295. 
Che cieli vide Marco Polo? Gli stessi nostri, naturalmente. Ma le costellazioni che in Cina si leggevano in cielo erano altre, figlie di una cultura e di miti diversi. Di questo parleremo, approfittando del suo excursus nell’emisfero meridionale durante il viaggio di ritorno, daremo un’occhiata anche al cielo dell’emisfero sud.

Per info: 377 127 3573


CORSO BASE DI ASTRONOMIA
dal 7 marzo al 18 aprile 2024


UAI Campagna Soci 2024: informativa alle Delegazioni

Amici della Delegazione UAI SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA,
vi informiamo che la UAI ha iniziato la Campagna soci 2024, per cui gli eventuali vostri Soci già  aggregati UAI nel corso degli anni precedenti, stanno ricevendo promemoria di rinnovo. Con l’occasione vi ricordiamo che ciascuna delegazione UAI ha infatti la possibilità di far iscrivere i propri soci come “soci aggregati UAI”, con un risparmio notevole rispetto ai soci ordinari.
Il socio aggregato deve effettuare o rinnovare l’iscrizione esclusivamente presso la sua Delegazione versando la relativa quota di 10 euro per iscrizione UAI con accesso alla versione digitale alla rivista Astronomia e dell’Almanacco UAI.
Se il socio aggregato vuole anche la rivista Astronomia cartacea (escluso l’Almanacco), basta aggiungere 25 euro. Tale quota può essere versata in unica soluzione dalla Delegazione, oppure l’opzione può essere acquistata successivamente sul sito UAI:

https://soci.uai.it/prodotto/opzione-rivista-cartacea-socio-aggregato/

La SAF è delegata UAI, pertanto chi è interessato ci può contattare direttamente.            


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 30 marzo ore 21.00 – Serata osservativa

presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 7 marzo ore 21.00

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA

SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS

c/o LA S.M. “P. CALAMANDREI” – Via dei Caboto, 34 – Firenze

GRANDE FESTA la sera 7 marzo 2023 per l’inaugurazione della nuova Sede della nostra associazione, a tale proposito era presente Nicola Novelli Direttore della testata giornalistica on line “NOVE da Firenze”.
Il Sig. Novelli ha scattato alcune foto della nostra aula arredata già con la  strumentazione ed è stato così tempestivo da inserire, ieri sera stessa, un articolo molto importante sul nostro evento.

Vi invitiamo a fare click sul seguente link per poter leggere l’articolo:
https://www.nove.firenze.it/inaugurazione-della-nuova-sede-saf-aps.htm

Grazie di cuore a tutti gli intervenuti.