LA

Per info: 377 127 3573
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze
La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.
In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca,
dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.
per info: 377 1273573
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Per info: 377 127 3573
UAI Campagna Soci 2024: informativa alle Delegazioni
Amici della Delegazione UAI SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA,
vi informiamo che la UAI ha iniziato la Campagna soci 2024, per cui gli eventuali vostri Soci già aggregati UAI nel corso degli anni precedenti, stanno ricevendo promemoria di rinnovo. Con l’occasione vi ricordiamo che ciascuna delegazione UAI ha infatti la possibilità di far iscrivere i propri soci come “soci aggregati UAI”, con un risparmio notevole rispetto ai soci ordinari.
Il socio aggregato deve effettuare o rinnovare l’iscrizione esclusivamente presso la sua Delegazione versando la relativa quota di 10 euro per iscrizione UAI con accesso alla versione digitale alla rivista Astronomia e dell’Almanacco UAI.
Se il socio aggregato vuole anche la rivista Astronomia cartacea (escluso l’Almanacco), basta aggiungere 25 euro. Tale quota può essere versata in unica soluzione dalla Delegazione, oppure l’opzione può essere acquistata successivamente sul sito UAI:
https://soci.uai.it/prodotto/
La SAF è delegata UAI, pertanto chi è interessato ci può contattare direttamente.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Le ultime misure cosmologiche di precisione stanno confermando una piccola ma significativa differenza (chiamata tensione) nelle stime di alcuni importanti parametri cosmologici quali H0 (velocità di espansione dell’Universo) ed S8 (indice di rugosità dell’Universo) tra le misure dirette e le stime derivate dall’applicazione del modello standard della cosmologia.
Nella conferenza verrà esposto il modello standard della cosmologia, i dati a supporto del modello stesso e mostrate le metodiche per la misura diretta dei parametri sopra indicati. Verranno presentati i valori di entrambi i metodi e discusse le differenze nelle stime.
Infine si indicheranno possibili strade per arrivare ad una soluzione del problema.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.