Archivi tag: aprile

Martedì 8 aprile ore 21.00 – Il cielo in una stanza al…

PLANETARIO “Francesco Pedani”

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

La Società Astronomica Fiorentina è da sempre impegnata nella divulgazione scientifica e realizza eventi di qualità che coniugano la passione per l’astronomia con l’importanza della cultura e dell’educazione.  Quest’anno presentiamo la novità per i propri soci e sostenitori di una maggiore disponibilità al pubblico di incontri al Planetario ‘Francesco Pedani’.
Questa iniziativa è resa possibile grazie al contributo di nuovi soci volontari che hanno voluto partecipare attivamente e agli investimenti effettuati con le quote sociali e il 5 per mille.

L’incontro al Planetario “Francesco Pedani” è suddiviso in due momenti:
– inizialmente, con l’ausilio dei modellini realizzati dai volontari dell’associazione, sono approfonditi i due principali moti della Terra (rotazione e rivoluzione) con le due visioni geocentrica e eliocentrica;
– successivamente, esploriamo il cielo di Firenze simulandolo nelle prime ore della notte, imparando a orientarci nel cielo per identificare le costellazioni più importanti e luminose.
L’evento comprende anche ‘pillole’ di Mitologia greca e romana.

Poiché il numero di posti è limitato, è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al 377 1273573 o inviando una email a presidente@astrosaf.it.

Per una panoramica sul nostro planetario e le modalità di prenotazione fai click QUI


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS

Martedì 1 aprile ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“James Webb Space Telescope. Una nuova luce (infrarossa)
sull’universo oscuro

relatore: Dott. Furio Forni

Il James Webb Space Telescope (JWST) è, ad oggi, il più costoso e potente osservatorio mai costruito. Concepito agli inizi degli anni 90 del secolo scorso, ha richiesto più di 30 anni per la progettazione, costruzione, lancio e messa in esercizio. In tutte queste fasi si sono dovute superare sfide ingegneristiche, scientifiche, ma anche e soprattutto economiche, molto rilevanti.  Contrariamente ad altri telescopi spaziali finalizzati a studi settoriali specifici, JWST è un telescopio general-purpose, Le ricerche spaziano tra ampi settori di astronomia, astrofisica, cosmologia. Nella prima parte della conferenza verranno analizzate le scelte tecnologiche e costruttive del telescopio in funzione dei principali obiettivi scientifici assegnati ed in particolare:
· la formazione e la struttura delle galassie primordiali anche a seguito della scoperta del campo ultra profondo di Hubble;
· la nascita e formazioni delle stelle e dei relativi sistemi planetari;
· la scoperta di esopianeti e di tracce di possibili forme di vita.
Nella seconda parte verranno presentate alcune delle principali scoperte e osservazioni del JWST, nei vari settori di ricerca in cui il telescopio opera, nonché la proiezione delle più belle e affascinanti immagini che il telescopio stesso ci ha regalato.

Per info: 377 127 3573


ATTENZIONE!!!

Per i soci e simpatizzanti dell’associazione, in via sperimentale, è possibile seguire
la conferenza di Martedì 1° aprile, attraverso uno streaming, collegandosi con
JITSI  MEET, al seguente link:
https://meet.jit.si/ collegandosi alla seguente stanza: “SAF_Apr25”.
Quando il servizio sarà messo a punto, sarà attivo solo per i soci che richiederanno l’autorizzazione.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS

Giovedì 2 maggio ore 21.00 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente,
con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca,
dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 23 aprile ore 21.00

Apertura bibliotecaSerata osservativa

disegno libreria telescopio

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze 

Per info: 377 12.73.573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 2 aprile ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Il contributo Felino all’astronomia

relatore: Dott. Elena Corna

In questa serata semiseria si illustrerà la radicata relazione fra gatti e scienziati  cercando anche di scoprire perché, se il cane è il miglior amico dell’uomo, il miglior amico dell’astronomo è senza dubbio il gatto.

Per info: 377 127 3573


      Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 27 aprile – Doppio appuntamento

Oggi, 27 aprile, doppio appuntamento:

1) ore 17.30 – Evento ‘A spasso nel Cosmo IV edizione’

Conferenza di astronomia:
“I Buchi neri: le conseguenze più estreme della Gravità”

 relatore: Franco Risca

Spasso - buchi

c/o Sala Archi – Biblioteca “F. Buonarroti” – Viale Guidoni, 188 – Firenze


2) ore 21.15 – Evento ‘BiblioteCanova sotto le stelle’

Serata osservativa
c/o il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Comunicato

La SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS

dopo tre anni di assenza (causa Covid 19) ORGANIZZA il

CORSO BASE DI ASTRONOMIA in presenza

 c/o la nuova sede in Via dei Caboto, 34 – Firenze 

Durata del corso, 7 settimane, dal 20 aprile al 1° giugno

  *     *     *     *    *

Scarica il volantino corso astronomia 2023

Per la modalità di iscrizione, fai click quì


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


AUGURI!!!

La SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS
AUGURA 
a tutti i soci e simpatizzanti

 auguri-pasqua


 CORSO

Scarica il volantino del corso 2023

Per la modalità di iscrizione, fai click quì


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?