Archivi tag: maggio
Sabato 27 maggio – Manifestazione “Argingrosso di tutto di più”
c/o Parco dell’Argingrosso – Isolotto – Firenze
La SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS
sarà presente alla manifestazione con una postazione, dove oltre a presentare l’associazione, risponderemo ad ogni domanda di astronomia.
Con i soldi del 5 per mille, abbiamo potuto acquistare un telescopio solare con cui potremo far osservare il Sole e far vedere, se presenti in quel momento, le macchie solari e l’attività coronale.
Mentre di notte, utilizzeremo i telescopi per osservare gli oggetti celesti più appariscenti della serata come Giove, Marte e Luna.
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
come devo fare?
Giovedì 25 maggio ore 21.00 – Serata osservativa
presso il giardino antistante la
Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
come devo fare?
Martedì 23 maggio ore 21.00
Apertura biblioteca e Serata osservativa
![]() |
![]() |
c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
come devo fare?
Dispensa n. 3
Dispensa n. 2
Martedì 2 maggio ore 21.15 – Conferenza di astronomia
c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze
“Esopianeti, tecniche di analisi e scoperta“
relatore: Alessio Vannucci
Negli ultimi decenni sono stati scoperti molti esopianeti. Approfondimento sulle varie tipologie: Gioviani caldi, Superterre, Pianeti in sistemi multipli, Pianeti oceanici, Pianeti sincronizzati.
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
come devo fare?
13.05.2022 – Serata osservativa
Martedì 31 maggio ore 21.00 – web Conferenza di Archeo-astronomia
“Conicchio (Siena): l’osservatorio del Rinoceronte”
relatore: Leonardo Malentacchi
Il sito di Conicchio ricorda molto quello di Poggio Rota è costituito principalmente di 9 grandi massi consumati dal tempo, ed evidentemente piazzati. L’osservatorio si trova in cima ad una collina che guarda verso est: la vallata sottostante che costituisce il confine tra la Toscana e l’Umbria. In lontananza si può vedere la catena degli appennini con sotto il Lago Trasimeno. Verso Ovest si trova il Monte Cetona che sovrastando in altezza rende evidente come sia difficile fare osservazioni dei tramonti. Le pietre seguono le linee astronomiche del Sole e della Luna. Lo studio di questo sito è appena iniziato e dall’analisi preliminare risulta facile ipotizzare che i massi sono disposti per accogliere i due solstizi principali e alcuni Lunistizi. Sono presenti anche vari traguardi da cui possiamo ricavare degli ulteriori combinazioni astronomiche. Il soprannome del sito è dovuto al masso principale, che sovrasta la collina, che per paredolia somiglia ad un rinoceronte.
MODALITA’ DI COLLEGAMENTO
Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2022 “
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
come devo fare?
Sabato 28 maggio – Doppio appuntamento
ore 10.00 – Manifestazione ‘Argingrosso di tutto di più’
c/o PARCO DELL’ARGINGROSSO
La SAF parteciperà con una postazione dove presenteremo la nostra associazione e risponderemo ad ogni domanda di astronomia. Si potrà osservare di giorno il Sole e vedere, se presenti in quel momento, le macchie solari e attività coronale.
* * * * *
ore 17.00 – Conferenza di Archeoastronomia
c/o Associazione Natura e Vita Onlus, Via S. Romolo, 32
Bagno a Ripoli (FI)
Iscrizioni e Rinnovi
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.