Archivio mensile:Febbraio 2014

Incontro di Astronomia giovedì 20 febbraio 2014

Chandra X-ray Observatory (CXO), formerly AXAF-I

Chandra X-ray Observatory (CXO), formerly AXAF-I

Giovedì 20 Febbraio, alle ore 21:30, avrà luogo la serata di approfondimento di Astronomia con il seguente programma:

  1. Lettura Attiva su articoli portati dai presenti, con argomento “Il Suono di un Buco Nero”.
  2. Argomenti Vari a richiesta dei presenti.

Durante la lettura si commenteranno i vari punti che non sono chiari e verranno eseguiti degli approfondimenti sulle basi della fisica necessari alla comprensione degli articoli e servirà come base di discussione per gli argomenti trattati.

L’incontro si svolgerà presso l’aula di astronomia “Francesco Marsili” della Scuola Media Statale “Eugenio Barsanti” in Via Lunga, 94 (zona Le Torri) di Firenze.

Qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.

Ingresso libero e gratuito.

Il cielo dei fisici e il cielo dei filosofi – Conoscere e Narrare il cosmo

Scienza e filosofia

La Società Astronomica Fiorentina (S.A.F.) – Onlus, nell’ambito delle serate divulgative pubbliche, organizza per martedì 4 marzo 2014 alle ore 21,15, presso la sede, la conferenza dal titolo:

Il cielo dei fisici e il cielo dei filosofi – Conoscere e Narrare il cosmo.

Relatore: Prof. Piero Castellano

Dall’astronomia greca antica ai potenti radiotelescopi di oggi lo sguardo verso il cielo ha prodotto un sapere sempre più capace di comprendere l’universo. Nello stesso tempo questa conoscenza, paradossalmente, ci rende consapevoli della vastità e della profondità di ciò che non conosciamo. In questa serata, attraverso immagini e letture sceniche delle opere dei filosofi e degli scienziati, cercheremo di riflettere su come gli interrogativi della filosofia greca rivivono in tutte le grandi idee dell’attuale ricerca astrofisica e su come si riconfigura l’intreccio tra conoscenza e narrazione dell’universo.

Ingresso libero e gratuito.

Morte di una stella

Supernova in M82

Supernova in M82

La Società Astronomica Fiorentina (S.A.F.) – Onlus, nell’ambito delle serate divulgative pubbliche, organizza per martedì 4 febbraio 2014 alle ore 21,15, presso la sede, la conferenza dal titolo:

Morte di una stella.

Relatore: Dott. Furio Forni

Le fasi finali di evoluzione di una stella sono tra i fenomeni più affascinanti e spettacolari visibili come le esplosioni di supernova. E’ di questi giorni la scoperta di una supernova nella vicina galassia M82.
La conferenza descriverà le fasi evolutive della vita di una stella soffermandosi sulle fasi finali con particolare riferimento alle esplosioni di supernova ed alla formazione di buchi neri stellari.

Ingresso libero e gratuito.