Archivi autore: Demetrio

Martedì 4 febbraio ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“La Teoria del Caos e l’Incertezza nel Cosmo

relatore: Dott. Giovanni della Lunga

Esplorare la teoria del caos e il suo impatto sulla comprensione dell’universo, dalle orbite planetarie ai sistemi complessi come il clima e la dinamica galattica. Questo argomento può affascinare il pubblico poiché mostra come piccoli cambiamenti nelle condizioni iniziali possano avere effetti drammatici, portando a una riflessione su quanto il nostro universo sia davvero prevedibile.

Per info: 377 127 3573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS

Giovedì 30 gennaio ore 21.15 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS


 

COMUNICATO

LA

impegnata nella divulgazione scientifica, realizza eventi di qualità che coniugano la passione per l’astronomia con l’importanza della cultura e dell’educazione.
Nel 2025, presentiamo due importanti novità per i propri soci e sostenitori:

– la disponibilità al pubblico di maggiori incontri al Planetario ‘Francesco Pedani’;
– la possibilità di usufruire in streaming della conferenza di astronomia del primo
martedì del mese.

Queste iniziative sono rese possibili grazie al contributo di nuovi soci volontari che hanno voluto partecipare attivamente e agli investimenti effettuati con le quote sociali e il 5 per mille.


L’incontro al Planetario “Francesco Pedani” è suddiviso in due momenti:
– inizialmente, con l’ausilio dei modellini realizzati dai volontari dell’associazione,

sono approfonditi i due principali moti della Terra (rotazione e rivoluzione) con
le due visioni geocentrica e eliocentrica;
– successivamente, esploriamo il cielo di Firenze simulandolo nelle prime ore della
notte, imparando a orientarci nel cielo per identificare le costellazioni più

importanti e luminose.
L’evento comprende anche ‘pillole’ di Mitologia greca e romana.

L’appuntamento per usufruire del Planetario “Francesco Pedani” è fissato per il secondo martedì del mese, a partire da febbraio, alle ore 21:00, presso l’Istituto Scuola Media “P. Calamandrei”, Via dei Caboto, 34, zona Firenze Nova.

Poiché il numero di posti è limitato, è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al 377 1273573 o inviando una email a presidente@astrosaf.it.


icona Streaming Video by icons8.it

Il primo martedì del mese, presso la nostra sede, si tiene una conferenza di astronomia. Per venire incontro ai soci impossibilitati a partecipare di persona, abbiamo predisposto lo streaming dell’evento.
Per poter assistere è necessario essere soci.


la Società Astronomica Fiorentina APS organizza un Corso Base di Astronomia.
Le lezioni si terranno presso la sede.
Per informazioni, telefonare al 377 1273573 o inviare una email a presidente@astrosaf.it.


Non perdete l’occasione di partecipare alle iniziative proposte e di sostenere l’associazione attraverso la vostra partecipazione attiva e il vostro contributo.

Martedì 14 gennaio ore 20.00 – Serata osservativa

c/o Giardino Biondi, Via Pilade Biondi – Sesto Fiorentino (FI)

Una serata osservativa dedicata ai pianeti, splendidi protagonisti del cielo di questo inizio anno. Venere e Saturno ci faranno compagnia fino alle 21.00, poi sarà il turno di Giove, Marte e di una splendida Luna piena.

Per info: 377 127 3573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille a

Martedì 7 gennaio ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“La ricerca della vita oltre il Sistema solare

relatore: Franco Risca

Nel 1950 Enrico Fermi, durante una discussione con alcuni colleghi, pose questa domanda:  “Se le civiltà intelligenti sono così diffuse nell’ Universo, dove sono tutti quanti ?” La domanda è evidentemente provocatoria, non solo per i dubbi che solleva sulla presenza degli Alieni, ma perché rimanda a un dubbio più profondo: Sarà proprio vero che lo sviluppo della vita intelligente è un fenomeno comune o è un evento raro che richiede troppe condizioni per essere largamente diffuso ? Non sappiamo rispondere a questa domanda però cercheremo di capire quali metodi vengono usati per scoprire nuovi Pianeti in altri Sistemi solari e le sofisticate tecniche di indagine per individuare se in alcuni di essi è possibile lo sviluppo della vita. La ricerca in questo settore è diventata di grande importanza con investimenti enormi e progetti ambiziosi, basti pensare ai nuovi telescopi che saranno operativi nei prossimi anni, e forse fra non molto tempo potremmo assistere alla scoperta del secolo.

Per info: 377 127 3573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS


Giovedì 19 dicembre ore 21.15 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

Martedì 3 dicembre ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Sensori quantistici per misure di gravità e tempo

relatore: Dott. Leonardo Salvi

Sovrapposizione e correlazioni quantistiche sono fra gli aspetti meno intuitivi e al contempo affascinanti della meccanica quantistica che oggi vengono sfruttati per la prossima generazione di sensori con livelli record di precisione. Spesso realizzati con nuvole atomiche alle temperature più basse che si trovano nell’Universo, questi sistemi si comportano come onde, onde appunto fatte di materia. Come tutte le onde, queste sono soggette al fenomeno dell’interferenza che è alla base di misure di precisione di forze inerziali, di tempo e di interazioni elettromagnetiche. Durante la presentazione illustrerò la ricerca che si svolge al Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze e al LENS verso lo sviluppo di interferometri atomici per varie applicazioni in ricerca fondamentale. Parlerò di un affascinante esperimento che ha misurato la costante Newtoniana G per la prima volta con atomi freddi, dei test del Principio di Equivalenza che è alla base della nostra attuale conoscenza della gravità e dello sviluppo di sensori atomici mirati alla rivelazione di onde gravitazionali di media frequenza. Illustrerò infine il nostro recente lavoro verso la realizzazione di stati collettivi “intrecciati” di atomi che permettono livelli di precisione oltre i limiti classici.

Per info: 377 127 3573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 28 novembre ore 21.00 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

Martedì 26 novembre

Apertura bibliotecaSerata osservativa

disegno libreria telescopio

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze 

Per info: 377 12.73.573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?